Skip to main content
JUL 17, 2025

SMA: un’opportunità per la crescita del Wealth Management in Italia

Mauro Panebianco

Partner PwC, Asset and Wealth Management EMEA Advisory Leader

Advisory

L’evento dal titolo “Separately Managed Account: la Via verso Gestione Evoluta, Consulenza e Valore?” è stata l’occasione per approfondire il ruolo che i Separately Managed Accounts (SMA) si apprestano a svolgere nel panorama delle gestioni patrimoniali.

In questo primo episodio della serie, Mauro Panebianco, Partner PwC, Asset and Wealth Management EMEA Advisory Leader, definisce i vantaggi che derivano dall’adozione degli SMA per il mercato delle gestioni patrimoniali in Italia. Nel nostro paese, infatti, e in Europa in generale, la crescita dei Separately Managed Accounts è stata spesso ostacolata da fattori regolamentari, ma ad oggi questo servizio si presenta da un lato come la miglior risposta alla crescita dei passivi e dall’altro come un volano per lo sviluppo dell’economia reale.

È sempre più evidente la necessità, conclude Panebianco, di avviare una riflessione strutturata sull’introduzione di questo strumento, che, in altri mercati maturi (come quello statunitense), si è dimostrato un elemento differenziante in termini di valore aggiunto per il cliente e leva strategica per la crescita del business.

Inserire gli SMA nel perimetro dell’offerta non solo può rappresentare un vantaggio competitivo in un contesto di crescente personalizzazione della gestione patrimoniale, ma anche contribuire a rafforzare la relazione fiduciaria con il cliente, grazie a una maggiore trasparenza, controllo e flessibilità nella gestione degli asset.

Ascolta subito l’episodio completo e resta sintonizzato per scoprire tutti i prossimi appuntamenti!

RELATED POST